Corredo consigliato
In montagna (soprattutto alla sera) la temperatura è piuttosto rigida anche in estate, si consiglia pertanto di evitare un abbigliamento leggero o pantaloncini corti (che potranno essere indossati esclusivamente per la gita al parco di Gardaland). Si ricorda che nell'abbigliamento serale è obbligatorio indossare i calzini e la felpa.
Per la pulizia personale:
- sapone, shampoo, bagnoschiuma
- dentifricio e spazzolino
- spazzola per i capelli o pettine
- colonie profumi e deodoranti
- ciabatte per la doccia
Biancheria personale
- 8 mutande, canottiere
- 3 asciugamani (1 grande per la doccia)
- 1 pigiama o camicia da notte
- 2 sacchettI per la biancheria sporca per lavatrici (retine)
- pantofole da camera
Per l'attività sportiva
- 4 pantaloncini o gonne
- 8 magliette
- 8 paia di calzini
- 2 tute sportive
- 2 paia di scarpe per sport
- racchetta da tennis
- racchetta da ping pong (facoltativa)
- cappellino con visiera
Per la piscina
- costume da bagno, accappatoio e ciabatte
Abbigliamento per la sera
- 4 camicie o magliette
- 3 pantaloni lunghi o gonne
- 2 maglioni o felpe
- 8 paia di calzini
- 1 o 2 paia di scarpe
- giacca a vento o k-way
Servizio di lavanderia
E' previsto un servizio di lavanderia limitato alla biancheria personale e quella sportiva (tute escluse).
Si ricorda la necessità di disporre di 2 sacchetti per biancheria sporca per lavatrice (retine).
Si consiglia di portare uno zainetto per le gite e le escursioni in montagna.
Non dimenticate di mettere in valigia una crema solare protettiva.
La racchetta da tennis agli allievi principianti sarà messa a disposizione dalla direzione del centro.
Si consiglia un abbigliamento elegante per la festa di fine corso (giacca e cravatta per gli allievi maschi).
Il bagaglio deve essere fornito di una targhetta di riconoscimento esterna.